• Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso CLICCA QUI. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
  • X
Lingua:EnglishEspañolItaliano Benvenuto, Ospite.   Accedi   Nuovo Utente
Logo
Menu
  • GRATIS
  • NOVITÀ
  • SCAFFALI
    • Architettura
    • Arte
    • Auto Aiuto
    • Computer
    • Cucina
    • Economia
    • Educazione
    • Filosofia
    • Giurisprudenza
    • Medicina
    • Narrativa
    • Narrativa Ragazzi
    • Psicologia
    • Religione
    • Sport e Svago
    • Scienza
    • Scienze Politiche
    • Scienze sociali
    • Storia
    • Viaggi
  • EDITORI
  • UNIVERSITÀ
    • 1 Scienze Matematiche e Informatiche
    • 2 Scienze Fisiche
    • 3 Scienze Chimiche
    • 4 Scienze della Terra
    • 5 Scienze Biologiche
    • 6 Scienze Mediche
    • 7 Scienze Agrarie e Veterinarie
    • 8 Ingegneria Civile e Architettura
    • 9 Ingegneria Industriale e dell'Informazione
    • 10 Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
    • 11 Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
    • 12 Scienze Giuridiche
    • 13 Scienze Economiche e Statistiche
    • 14 Scienze Politiche e Sociali
Cerca
Video
  • Gallucci editore
    Paola Raso legge "23 novelle moderne di Marcello Argilli" per Nastrodiraso.com
  • Consulman SRL
    Consulman: la nostra storia
  • Edizioni Leggere per cambiare
    Educare attraverso il Cuore
  • Mobilemym30
    Battaglia a Magopoli di Enzo Fileno Carabba
  • il Saggiatore
    'Il diavolo mi accarezza i capelli' di Adolfo Ceretti
Post
  • Itaca Edizioni
    Post 712024
  • Ladolfi Editore
    La resa del grazie
  • Liberilibri Editrice
    Crisi di governo, chi è Marta Cartabia: la prima donna che potrebbe guidare Palazzo Chigi - Open
  • Biblioteca Area Giuridica - Università Tor Vergata
    Biblioteca Area Giuridica - Università Tor Vergata
  • Fuoco Edizioni
    Grazie ai criteri di analisi proposti dagli autori francesi...

Covid-19 e occupazioni per opere di pubblica utilità

In tempi di pandemia, con le persone obbligate alla quarantena, è possibile ugualmente effettuare le immissioni in possesso per l'apertura dei cantieri delle opere pubbliche?
canale
Exeo Edizioni
Postato su YouTube
Data giovedì 9 aprile 2020
Visto da 134
Piace a 0
Non piace a 0
Video Recenti
  • Covid-19 e occupazioni...
    In tempi di pandemia, con le persone obbligate...
  • Covid & Indennità di...
    L'indennità di esproprio corrisponde al valore di...
  • Convegno Esproprionline...
    Il seminario sull'indennità di espropriazione...
  • L'indennità di esproprio...
    Commento alla sentenza Consiglio di Stato, Sezione...
  • Natura della destinazione...
    Commento alla sentenza TAR Campania, Sezione VIII...
  • Intervista all'arch....
    L'arch. Giovanni Malara, presidente del...
  • Le superfici oggetto di...
    Paolo Loro commenta alcune sentenze sulle...
  • L'indennità dei fittavoli
    Paolo Loro commenta alcune sentenze sui fittavoli,...
  • Paolo Loro introduce la...
    Viene inaugurata la nuova rubrica di...
  • Intervista al dott. Paolo...
    Il dott. Paolo Loro, direttore di Esproprionline,...
  • Interviste a margine del...
    Il seminario sull'indennità di espropriazione...
  • Intervista a Fabio...
    Fabio Mazzocchi, di Geoconsult informatica srl, è...
  • Intervista all'arch....
    L'arch. Giovanni Malara, presidente del...
  • Intervista al dott....
    Il dott. Raffaele Uva, membro del comitato...
  • Intervista all'ing....
    L'ing. Antonio Iovine, autore di numerose...
  • Di più…
    Dai un'occhiata!

  • Glibbo

    • Chi siamo
    • Contatti
    • Termini del Servizio
    • Privacy
  • Contenuti

    • ebook

    • Formati (epub, pdf, mobi)
    • Lettori
    • Protezioni
    • Audiolibri

  • Seguici su:

    • facebookFacebook
    • google+Google+
    • twitterTwitter

e-Soft s.r.l. - via di Barbiano 2/5 - 40136 Bologna - Italy - C.F. / P.IVA 02011601206