Un appassionante fumetto (disponibile anche in formato eBook) racconta la breve esperienza della Repubblica napoletana del 1799.
Figlia degli ideali della Rivoluzione francese, dell'influenza della campagna napoleonica in Italia e soprattutto di una coscienza illuministica radicata nella élite che la sostenne, la Repubblica napoletana del 1799 rappresentò un momento decisivo non solo per il Meridione ma anche per la formazione di quel pensiero liberale che ha condotto all'Unità d'Italia.
"La Rivoluzione che non fu", un'avventura durata solo 144 giorni e repressa nel sangue, è la storia di un grande sogno di libertà e di ribellione all'ancient régime rivissuta attraverso i suoi protagonisti: Mario Pagano, Eleonora de Fonseca Pimentel, Francesco Caracciolo, Domenico Cirillo, il generale Championnet su un fronte, Ferdinando IV di Borbone, Maria Carolina d'Austria, Horatio Nelson, Lord Acton, il cardinale Ruffo sull'altro, ma anche i sanfedisti, la plebe napoletana e tanti altri.
Un simpatico e stravagante professore di nome Mister Semplice, in continuo movimento grazie al suo gigantesco papillon, ci guiderà dalla Francia all'Italia del Sud, da Palermo alle strade, alle piazze, ai castelli, al golfo di Napoli allora capitale di un Regno, narrando a modo suo gli eventi, i personaggi e i luoghi che furono attori e spettatori di questa intensa e dolorosa pagina di fine Settecento.
Il libro è disponibile sul sito di Liguori Editore all'indirizzo http://www.liguori.it/schedanew.asp?isbn=2929
Liguori Editore
Postato su
YouTube
Data
giovedì 23 gennaio 2014
Visto da
292
Piace a
0
Non piace a
3

"La Rivoluzione che non...
Un appassionante fumetto (disponibile anche in...

La seconda parte...
Se si guarda al caso di Amazon, sono evidenti le...

L'impatto delle...
Attraverso l'introduzione del digitale nella...

L'intervento di Luca...
L'anno scorso il New York Times ha chiuso con una...

Maria Liguori:...
La seconda parte dell'intervento al workshop...

Maria Liguori interviene...
Se due anni fa, nel convegno "La conoscenza che...

Editoria di quarta...
Il Prof. Giovanni Ragone introduce i temi del...

Giancarlo Burghi, Rai -...
Giancarlo Burghi illustra l'alta definizione dei...

Giancarlo Burghi, Rai -...
La "multimedialità centripeta" dell'Universo della...

Angelo Chianese, Univ....
Il web 2.0 abilita alla comunicazione e consente...

Angelo Chianese, Univ....
Contenuti digitali e multicanalità. Il Professore...

Mauro Calise, Univ....
"O l'università riesce a saltare sul processo...

Presentazione di "S come...
L'intervento di Paolo Jedlowski alla presentazione...

Mauro Calise, Univ....
In un nuovo reading environment si sta realizzando...

Rosanna De Rosa,...
eBook, elearning, eresearch: strumenti per la...

Di più…
Dai un'occhiata!