Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso
CLICCA QUI
. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
X
Lingua:
Benvenuto, Ospite.
Accedi
Nuovo Utente
Menu
GRATIS
NOVITÀ
SCAFFALI
Architettura
Arte
Auto Aiuto
Computer
Cucina
Economia
Educazione
Filosofia
Giurisprudenza
Medicina
Narrativa
Narrativa Ragazzi
Psicologia
Religione
Sport e Svago
Scienza
Scienze Politiche
Scienze sociali
Storia
Viaggi
EDITORI
UNIVERSITÀ
1 Scienze Matematiche e Informatiche
2 Scienze Fisiche
3 Scienze Chimiche
4 Scienze della Terra
5 Scienze Biologiche
6 Scienze Mediche
7 Scienze Agrarie e Veterinarie
8 Ingegneria Civile e Architettura
9 Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10 Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
11 Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
12 Scienze Giuridiche
13 Scienze Economiche e Statistiche
14 Scienze Politiche e Sociali
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Titolo
Autore
Editore
Università
Cerca
Video
ENOGEA
Chianti Classico: the making of a dream
Consulman SRL
Consulman: la nostra storia
edizioniterrasanta
Alberto Elli presenta la guida "Armenia"
Edizioni Leggere per cambiare
Educare attraverso il Cuore
Trenta Editore
Maddalena Baldini - Storie di una degustatrice astemia - Sede Rai di Firenze
Post
Editorial Librerías Piedra Santa
Menú cultural octubre, noviembre y diciembre 2017
Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni
EL girlz are in da town! #BCBF2019
Editora Paralela
5inco Minutos - EU SOU ROLEZEIRA
Edizioni Simone
Da oggi i nostri uffici sono chiusi fino lunedì 19 agosto....
Passigli Editori
L'industriale fece qualche passo. Gli invitati lo avevano...
Paronomasia: scopriamo la figura retorica dei modi di dire
Zanichelli
Postato su
Facebook
Data
lunedì 26 agosto 2019
Condivisioni
21
Piace a
73
Commenti
0
Suoni molto simili ma significati diversi, ecco la figura retorica della paronomasia che con espressioni a volte bizzarre riesce a fare giochi di parole molto divertenti. Chi non si è cimentato almeno una volta a crearne una?
Libri digitali (ebook, audiolibri)
Autisti marziani
Come nascono le medicine
La poesia dei numeri
La mia vita con gli scimpanzè
Il clima che verrà
I robot ci guardano
Sportivi ad alta tecnologia
Risolvere i problemi difficili
Insegnare con la letteratura
Nella mente degli altri
Pensare in matematica
Gli antenati
Occhio ai virus
Capire davvero la relatività
Volando si impara
Di più…
Dai un'occhiata!
Ultimi Post
Suoni molto simili ma significati diversi, ecco la figura retorica della paronomasia che con espressioni a volte...
Il libro della collana Chiavi di Lettura di oggi è dedicato agli appassionati di matematica. Un viaggio sorprendente tra...
Chi era Mary Anning? Nonostante le siano stati dedicati tanti libri, in pochi la conoscono. Eppure è stata una delle più...
"Conosco i miei polli" è un modo di dire che utilizziamo quando ci troviamo a parlare di persone che conosciamo talmente...
L'asindeto è la figura retorica in cui le frasi o gli elementi del periodo non sono mai uniti da congiunzioni ma...
Il nome del primo pasto della giornata deriva dal latino collatiōne(m), "il portare insieme". Oltre a indicare il pasto...
Il termine narcisismo indica l’eccessiva ammirazione di sé stessi ed è utilizzato anche in psicoanalisi. Deriva da un...
Per gli amanti degli animali ma non solo: oggi sotto l'ombrellone puoi scoprire l'avvincente storia di Jane Goodall,...
Se la settimana scorsa abbiamo alzato gli occhi al cielo alla ricerca di stelle cadenti per esprimere i nostri desideri,...
Dal punto di vista scientifico non si può parlare di razze umane, ma nel periodo fascista i ragazzi universitari erano...
L’espressione “far vedere i sorci verdi a qualcuno” significa sbalordirlo, ma anche metterlo in difficoltà o suscitargli...
Anche sotto l'ombrellone puoi ripassare il programma di chimica, ma con piacere :). Oggi ti suggeriamo, dalla nostra...
Nelle giornate estive, con il caldo delle prime ore pomeridiane che culla il torpore in cui si precipita dopo pranzo,...
I tuoi studenti si stanno preparando alle prove INVALSI di terza media? Sul nostro sito trovi le simulazioni di...
Il film del 1997 che ha valso il premio Oscar a Jack Nicholson ed Helen Hunt è noto in Italia con il titolo “Qualcosa è...
Di più…
#DESCR#
Non solo libri...
Glibbo
Chi siamo
Contatti
Termini del Servizio
Privacy
Contenuti
ebook
Formati (epub, pdf, mobi)
Lettori
Protezioni
Audiolibri
Seguici su:
Facebook
Google+
Twitter