Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso
CLICCA QUI
. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
X
Lingua:
Benvenuto, Ospite.
Accedi
Nuovo Utente
Menu
GRATIS
NOVITÀ
SCAFFALI
Architettura
Arte
Auto Aiuto
Computer
Cucina
Economia
Educazione
Filosofia
Giurisprudenza
Medicina
Narrativa
Narrativa Ragazzi
Psicologia
Religione
Sport e Svago
Scienza
Scienze Politiche
Scienze sociali
Storia
Viaggi
EDITORI
UNIVERSITÀ
1 Scienze Matematiche e Informatiche
2 Scienze Fisiche
3 Scienze Chimiche
4 Scienze della Terra
5 Scienze Biologiche
6 Scienze Mediche
7 Scienze Agrarie e Veterinarie
8 Ingegneria Civile e Architettura
9 Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10 Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
11 Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
12 Scienze Giuridiche
13 Scienze Economiche e Statistiche
14 Scienze Politiche e Sociali
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Titolo
Autore
Editore
Università
Cerca
Video
flower-ed
Booktrailer di Non avrai altro Dio all'infuori di me
Simone per la Scuola
navigazione
edizioni SUR
Letture da «Tre» di Roberto Bolaño /2
Round Robin Editrice
Bulloni. Ballona nel cielo
Round Robin Editrice
Bulloni. Ballona nel cielo
Post
Edizioni In Magazine
IN PARTNER
Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino
Biblioteca Ernesto Ragionieri Sesto Fiorentino
Edizioni Centro Studi Erickson
Questa settimana leggere è ancora più semplice... Scegli tra...
Edizioni dal Sud
Photos from Edizioni dal Sud's post
Nutrimenti Edizioni
FAHRENHEIT - Rai Radio 3 - RaiPlay Radio
Il Nobel per l'economia quest'anno è stato assegnato a...
il Saggiatore
Postato su
Facebook
Data
mercoledì 10 ottobre 2018
Condivisioni
1
Piace a
13
Commenti
1
Il Nobel per l'economia quest'anno è stato assegnato a William Nordhaus, tra i primi a stabilire la necessità che ogni industria debba pagare per il danno causato all'ambiente, e a Paul Romer, che se n'è andato sbattendo la porta dalla Banca Mondiale per le politiche poco trasparenti applicate alla valutazione della competitività dei Paesi e per l'insofferenza verso le "visioni ideologiche mascherate da statistiche". Se volete saperne di più vi consiglio di leggere The Divide, intanto qui trovate l'articolo pubblicato dal Guardian. https://bit.ly/2NxP5dA
Libri digitali (ebook, audiolibri)
Pornografia
Ritratti
L'ultima Londra
La straziante resurrezione di Frankestein
C'era una volta il cinema
Sciacquati la bocca
Lacrime bianche
L'editore fuorilegge
Una vita scartata
Da dove vengo
Gli strumenti umani
I cavalieri divini del vudù
Rischiare grosso
Ossa di sole
L'immaginazione sociologica
Di più…
Dai un'occhiata!
Ultimi Post
Durante una delle sue peregrinazioni cittadine, Seth registra per caso la voce di un uomo che canta un blues struggente....
Ragazzi la Megafesta è una roba da bomberoni, ve lo dice anche Mimmo. Ci vediamo il 18 Novembre in Santeria Social Club....
Parliamoci chiaro: la lingua italiana non è solo bella e giusta, e nemmeno elegante come ci piacerebbe credere. Anzi, è...
Sapete che c'è? C'è che se tutti fossimo costretti a rispondere sempre delle conseguenze delle nostre azioni, saremmo...
Appare quasi impossibile capire la natura del terrore, non bastano la morte o la paura a renderlo differente da altre...
«Opera volutamente frammentaria, Hamburg si regge solidamente sulla campitura documentale e soprattutto su una lingua...
Questa storia della Megafesta è una roba da non crederci. Ci vediamo il 18 Novembre in Santeria Social Club per delle...
«Su un foglio bianco, cominciai un ritratto: sembra la silhouette di un pugile dell’East End che ti guarda in cagnesco...
Joan Didion in un'immagine della figlia Quintana Roo Dunne. 'Da dove vengo' in libreria. http://bit.ly/Da_Dove_Vengo
Stavo pensando: ci è toccato vivere in questo Antropocene in cui abbiamo un enorme potere di distruggere la Terra, ma...
Il Nobel per l'economia quest'anno è stato assegnato a William Nordhaus, tra i primi a stabilire la necessità che ogni...
Nuovo appuntamento de La Cultura alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo con Massimo Arcangeli e 'Che cos’è il...
'Ossa di sole' è un respiro che si scompone e si ricompone. È la voce di un uomo a cui il tocco delle campane fa...
Pessime notizie sulle previsioni degli effetti del cambiamento climatico arrivano oggi da un enorme studio della ONU....
Siamo bombardati dalla manovra, dalla lotta alla disuguaglianza, da chi dice no alla tecnocrazia, da chi dice sì agli...
Di più…
#DESCR#
Non solo libri...
Glibbo
Chi siamo
Contatti
Termini del Servizio
Privacy
Contenuti
ebook
Formati (epub, pdf, mobi)
Lettori
Protezioni
Audiolibri
Seguici su:
Facebook
Google+
Twitter