Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso
CLICCA QUI
. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
X
Lingua:
Benvenuto, Ospite.
Accedi
Nuovo Utente
Menu
GRATIS
NOVITÀ
SCAFFALI
Architettura
Arte
Auto Aiuto
Computer
Cucina
Economia
Educazione
Filosofia
Giurisprudenza
Medicina
Narrativa
Narrativa Ragazzi
Psicologia
Religione
Sport e Svago
Scienza
Scienze Politiche
Scienze sociali
Storia
Viaggi
EDITORI
UNIVERSITÀ
1 Scienze Matematiche e Informatiche
2 Scienze Fisiche
3 Scienze Chimiche
4 Scienze della Terra
5 Scienze Biologiche
6 Scienze Mediche
7 Scienze Agrarie e Veterinarie
8 Ingegneria Civile e Architettura
9 Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10 Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
11 Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
12 Scienze Giuridiche
13 Scienze Economiche e Statistiche
14 Scienze Politiche e Sociali
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Titolo
Autore
Editore
Università
Cerca
Video
Multiplayer Edizioni
Siri Pettersen saluta i lettori italiani
Exeo Edizioni
Convegno romano 18 maggio 2015 sugli espropri (in alta definizione)
edizioni SUR
Letture da «Tre» di Roberto Bolaño /2
DeA Planeta Libri
Il primo bacio di Alberto Pellai e Barbara Tamborini | Video
isostenibili
I Sostenibili, libri per il mondo che vogliamo
Post
Biblioteca Enzo Biagi - Candiolo
Buon anno scolastico dalla Biblioteca!
Beisler Editore
"Uffa che noia!" di Henrike Wilson, Beisler editore
Casa Editrice Nord
A che punto siete con i preparativi del vostro angolino...
Cavallotto Librerie Edizioni
Il premio Nobel per la Letteratura 2017 va a Kazuo Ishiguro
Fondazione Giancarlo Quarta Onlus
SALUTE, DIREZIONE NORD || 30 GENNAIO 2018 ORE 10.30-18.00
#Gálapagos #LaScienzaDiSironi | "È una conquista mirabile...
Sironi Editore
Postato su
Facebook
Data
martedì 26 settembre 2017
Condivisioni
-
Piace a
2
Commenti
0
#Gálapagos #LaScienzaDiSironi | "È una conquista mirabile che riusciamo a collocarci con una certa precisione in un Universo che è miliardi di miliardi più grande di noi. Un universo che sappiamo quantificare, ma facciamo fatica a concepire e a esprimere in termini familiari". Ci prova Alan Lightman in "L'Universo accidentale", qui recensito da Vincenzo Barone su Il Sole di domenica.
Libri digitali (ebook, audiolibri)
Una forza della natura
Acqua fresca
Qualunque cosa succeda
Compagno Darwin. L’evoluzione è di destra o di...
Identità alla prova. La controversa storia del...
I ragazzi del mucchio
Histoire d'amour
Gli ultimi occhi di mia madre
Fútbol bailado
From Medea
Emma Wedgwood Darwin. Ritratto di una vita,...
Educare le competenze
Due colonne taglio basso
Distanza di fuga
Cuore di cuoio
Di più…
Dai un'occhiata!
Ultimi Post
#Gálapagos #LaScienzaDiSironi | "È una conquista mirabile che riusciamo a collocarci con una certa precisione in un...
#Galápagos #LaScienzaDiSironi | "Il caleidoscopio di Springfield ci consegna poi il Vietnam di Skinner e il nuovo...
Non perdetevi in podcast l'intervista a Michele Marenco, autore de "La fisica della domenica" e "La fisica dei sensi" su...
Agli amici dell' INAF il "nostro" Universo accidentale è piaciuto. E se è piaciuto a loro...
#Galápagos #LaScienzaDiSironi | "Chi è disinformato rischia". Sul numero di OGGI ora in edicola, si parla di #omeopatia,...
Il dibattito che infuria in questi giorni su #omeopatia e #vaccini ha radici molto profonde nella nostra società. Ne...
«C’è chi dice che curarsi con l’#omeopatia faccia bene, o che nel peggiore dei casi non faccia né bene né male, perché...
«Preparatevi: è un viaggio nei cervelli di un gruppo di autentici geni»: su Corriere del Ticino Online potete immergervi...
Stamattina su MELOG Radio 24 si parlerà di #omeopatia. Appuntamento tra pochi minuti! Al microfono con Gianluca...
«Silvio Garattini, direttore dell’Istituto Mario Negri, due anni fa ha curato #AcquaFresca alludendo ai benefici...
Laura Pugno, con il suo ultimo romanzo “La ragazza selvaggia” (Marsilio), è in cinquina al Premio Campiello. A lei, che...
Perché ci piace ricordare Giovanni Bignami a partire da ciò che gli riusciva così bene, cioè parlare di scienza. E farlo...
Amici, appassionati di fisica e di storia: non perdete la puntata odierna di Radio3 Scienza. Alle 11.30 Fabio Toscano ci...
#SaveTheDate | Domani presso il Centro Culturale Le Creste di Rosignano Solvay, in provincia di Livorno, vi aspetta...
Dice KeVitaFarelamamma: "Un libro a tratti commuovente che io e mia figlia scegliamo di leggere insieme quando abbiamo...
Di più…
#DESCR#
Non solo libri...
Glibbo
Chi siamo
Contatti
Termini del Servizio
Privacy
Contenuti
ebook
Formati (epub, pdf, mobi)
Lettori
Protezioni
Audiolibri
Seguici su:
Facebook
Google+
Twitter