Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Per saperne di più o negare il consenso
CLICCA QUI
. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.
X
Lingua:
Benvenuto, Ospite.
Accedi
Nuovo Utente
Menu
GRATIS
NOVITÀ
SCAFFALI
Architettura
Arte
Auto Aiuto
Computer
Cucina
Economia
Educazione
Filosofia
Giurisprudenza
Medicina
Narrativa
Narrativa Ragazzi
Psicologia
Religione
Sport e Svago
Scienza
Scienze Politiche
Scienze sociali
Storia
Viaggi
EDITORI
UNIVERSITÀ
1 Scienze Matematiche e Informatiche
2 Scienze Fisiche
3 Scienze Chimiche
4 Scienze della Terra
5 Scienze Biologiche
6 Scienze Mediche
7 Scienze Agrarie e Veterinarie
8 Ingegneria Civile e Architettura
9 Ingegneria Industriale e dell'Informazione
10 Scienze dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
11 Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche
12 Scienze Giuridiche
13 Scienze Economiche e Statistiche
14 Scienze Politiche e Sociali
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Titolo
Autore
Editore
Università
Cerca
Video
elèuthera editrice
ON THE ROAD - Roberto Festa - L'america del nostro scontento
Mobilemym30
Fabrizio Piazza di Modusvivendi racconta "Un eroe dei nostri tempi"
chiesadimilano.it
La Milano del futuro nei film dei giovani
Edizioni Leggere per cambiare
Educare attraverso il Cuore
ILCLUBDIMILANO
Il romanzo di san Carlo Borromeo. Cap. 8. La peste e l'immunità del tempo
Post
Arkadia Editore
L’erba di vento, Marinette Pendola
Edizioni il Punto d'Incontro
Farsi un tatuaggio: i significati – Liberi di Leggere
De Agostini Libri
L'importanza della lettura
Gingko Edizioni
Gingko Edizioni's cover photo
Les Flaneurs Edizioni
Alla Libreria Cultora Milano Stefano Iannaccone presenta...
I saggi più belli del 2016 - Panorama
Piano B Edizioni
Postato su
Facebook
Data
mercoledì 14 dicembre 2016
Condivisioni
-
Piace a
2
Commenti
0
Su Panorama, Matilde Quarti inserisce I treni non esplodono. Storie dalla Strage di Viareggio (Federico Di Vita, Ilaria Giannini) tra i 10 migliori saggi del 2016.
Ultimi Post
Piano B ama ogni libro come un figlio, e ne segue i passi con apprensione dal momento che lascia la redazione per...
Su Mangialibri una bella recensione di "Contro i partiti. Solo ciò che è giusto è legittimo" di Simone Weil....
Su Villaggio Globale si parla di "L'uomo che ha inventato il XX secolo" di Robert Lomas, la biografia di Nikola Tesla....
Buondì! È passata l'estate e Piano B è tornata operativa e piena di sorprese per il futuro! Intanto una bella recensione...
La progressiva desertificazione della piccola e media editoria, una breve storia della pioggia, il romanzo d'esordio di...
La strage di Viareggio poteva essere evitata. Le motivazioni della sentenza di primo grado ribadiscono quello che i...
Mangialibri cita il nostro "Uomini non sudditi" nel suo articolo per i 200 anni dalla nascita di #HenryDavidThoreau....
#HenryDavidThoreau è un autore che ha significato molto per la nostra casa editrice, le sue opere e le sue idee hanno...
#HenryDavidThoreau nasceva duecento anni fa a Concord, in Massachusetts. Stefano Paolucci, il massimo esperto italiano...
Su Stendhal, l'inserto culturale de «La Provincia», una bella pagina dedicata al nostro "Il trionfo della stupidità" di...
Su Mangialibri, tre panini per "L'uomo che ha inventato il XX secolo", la biografia di Nikola Tesla di Robert Lomas....
Su Archivio Storico, una bella recensione a "Il declino dell'uomo" di Konrad Lorenz....
Perché gli Stati Uniti si possono permettere di fare sempre tutto quello che vogliono? In "Perché lo diciamo noi" di...
Oggi è la Giornata Mondiale dell'Ambiente. È un tema che a noi della Piano B sta parecchio a cuore, e molti sono i libri...
"Il trionfo della stupidità" raccoglie oltre settanta articoli brevi scritti tra il 1930 e il 1935, per la sezione...
Di più…
#DESCR#
Non solo libri...
Glibbo
Chi siamo
Contatti
Termini del Servizio
Privacy
Contenuti
ebook
Formati (epub, pdf, mobi)
Lettori
Protezioni
Audiolibri
Seguici su:
Facebook
Google+
Twitter