Il Saggiatore è una casa editrice indipendente fondata a Milano nel 1958 da Alberto Mondadori. Pubblica libri e ebook di saggistica e narrativa contemporanea. Alberto è il figlio di Arnoldo Mondadori, fondatore dell’omonima casa editrice, e segue le orme del padre entrando in azienda da ragazzo nel 1927. Circa 30 anni dopo si allontana dall’azienda di famiglia per fondare Il Saggiatore. Il pensiero guida della nuova casa editrice è espresso in una lettera del fondatore a Jean-Pau Sartre: «Col prossimo mese di aprile nascerà una nuova casa editrice [...] e che avrà come suo principale impegno quello di diffondere libri di grande importanza nella storia della cultura, delle arti, delle dottrine e del costume». L’obiettivo è di «sprovincializzare e laicizzare la cultura italiana». Alberto Mondadori si circonda di intellettuali come Giacomo Debenedetti, Giulio Carlo Argan, Enzo Paci ed Ernesto De Martino e allestisce un catalogo di saggistica di impronta «illuministica». Escono in questi anni libri di Jean-Paul Sartre, Claude Lévi-Strauss, Maurice Merleau-Ponty, Ernesto De Martino, Ernst Cassirer, Carl Gustav Jung, ma anche Vita e opere di Freud di Ernest Jones o Maschio e femmina di Margaret Mead, e libri sul cinema di Guido Aristarco e sulla musica di Roberto Leydi e Fedele D'Amico. Per un breve periodo (dal 1986 al 1993) Il Saggiatore diventa parte della Arnoldo Mondadori Editore, che ne assume la proprietà, ma torna a essere indipendente nel 1993 e i fratelli Formenton, eredi di Alberto, diventano unici azionisti. Luca Formenton assume la presidenza. Dal maggio 2010 pubblica anche ebook.

L'occasione è imperdibile per tutti gli amanti della Beat generation e non solo: questo sabato infatti inaugurerà la...

«I centenari, oggi sempre più numerosi grazie all’aumentata
aspettativa di vita e alla possibilità di accesso alle cure...

Il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura sta per arrivare a Torino: il primo appuntamento è per giovedì 12 ottobre alle...

«Pensate all’energia incredibile concentrata in una ghianda! Sotterrate una ghianda ed esploderà, producendo una quercia...

Le nostre uscite della settimana, da oggi disponibili in libreria:
Scritti, 1953-1980, di Franco...

«L’identità sembra un dato immutabile, invece cresce e cambia con noi, per questo abbiamo bisogno di persone intorno a...

«Questa complessa e magnifica sinfonia ha resistito, proprio come i musicisti che avevano sopportato quegli orrori per...

«In queste pagine si trova, dunque, una storia ben documentata nella quale sono presenti imperatori, banchieri, usurai,...

Oggi, 60 anni fa, il giudice Clayton Horn assolveva Lawrence Ferlinghetti dall'accusa di oscenità per aver pubblicato...

«Cage mirava altrove: superando la razionalità della costruzione musicale, la sacralità del suono e la mistica...

«Questa raccolta di scritti è la storia di una vita, di un'impresa, di un pensiero.»
Franca Ongaro Basaglia
Scritti,...

«Non capisco se sono io che divento più grande o se è l'universo che rimpicciolisce: probabilmente si tratta di entrambe...

È lui o non è lui? È lui o non è lui? Cerrrrrrto che è lui!
E infatti è proprio #LaSolitudineDelPuntoEsclamativo di...

«Possiamo sfuggire all’orrore soltanto nel cuore dell’orrore.»
#Nottuario, di Thomas Ligotti.
Traduzione di Luca...

Oggi è la #FestaDeiNonni e noi li festeggiamo come si deve leggendoci A spasso con i centenari di Daniela Mari!...

Di più…
#DESCR#

Che cos'è la Matematica
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura,...

Che cos'è la Letteratura
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura,...

Che cos'è il Mito
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura, Eva...

Che cos'è la Tortura
Il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura fa il...

Che cos'è la Letteratura
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura,...

Live stream di il...
Paul Mason è a Milano per presentare il suo ultimo...

Che cos'è il Mito
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura, Eva...

Che cos'è la Scienza
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura, la...

L' Epopea americana di...
Il 18 maggio arriva in libreria la tetralogia di...

La musica siamo noi
Dal 18 maggio è in libreria il nuovo libro di...

Che cos'è la Politica
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura, il...

Che cos'è Dio
Per il ciclo di incontri Che cos'è la Cultura, don...

Che cos'è l'Economia
Per il ciclo di incontri Che cos'è La Cultura, il...

Citizen Gay. Diritti...
La conferenza stampa di presentazione del libro di...

Che cos'è l'Economia
Vladimiro Giacché, uno dei più apprezzati...

Di più…
Dai un'occhiata!